Quando selezioniamo le materie prime non scendiamo a compromessi: nella produzione vengono utilizzati solo ingredienti di alta qualità conformi ai più rigorosi standard igienici, di sicurezza e sensoriali, il cui uso garantisce un prodotto finale sano, saporito e di qualità, degno dei nostri consumatori. Le materie prime utilizzate nella produzione della pasta Pure sono interamente di origine europea.
Materie prime di ottima qualità
International Food Standard
L’International Food Standard, ovvero il cosiddetto standard IFS, è lo standard più rigoroso utilizzato nell’industria alimentare europea con requisiti molto più elevati rispetto alle normative in vigore nei singoli stati. Lo standard è stato creato da esponenti dell’industria alimentare europea stessa e regola tutti i processi di produzione. Ogni anno i valutatori internazionali pongono condizioni sempre più rigorose al fine di tutelare lo status di questo standard, che abbiamo ottenuto per la prima volta già nel 2006 e che manteniamo tutt’oggi; dal 2010 siamo inoltre inclusi nella categoria più alta.
Altri standard di qualità
Dal 2000 il nostro stabilimento di produzione segue i principi e le normative HACCP. Nel 2006 abbiamo ottenuto anche lo standard ISO 9001:2000, aggiornandolo nel 2009 con lo standard ISO 9001:2008.
Aggiorniamo inoltre regolarmente anche il certificato Halal, che garantisce il rispetto di tutti i criteri di produzione secondo gli standard della comunità islamica.
Produzione nel rispetto del sociale
Da oltre quarant’anni la nostra società mette in primo piano l’impegno costante ad osservare un comportamento rispettoso verso i consumatori, i fornitori e l’ambiente. Siamo consapevoli che la nostra produzione può fiorire solo in simbiosi con i suoi stakeholder, a cui è sottoposta ogni decisione commerciale della nostra impresa familiare, le cui attività vengono svolte in primo luogo nel settore dello sviluppo.
Alimento innovativo del 2016
La pasta ad alto contenuto proteico Pure è il risultato di lunghi anni di ricerca durante i quali sono state sviluppate la ricetta e la tecnologia di produzione. Quando è stato lanciato sul mercato il prodotto ha ricevuto il riconoscimento dell’Istituto di nutrizionistica come “Alimento innovativo del 2016”.